Il dulce de leche o crema di latte è una crema dolce e golosissima molto semplice da preparare .
Questa ricetta nasce da un errore di una domestica del XIX secolo: dimenticò sul fuoco un pentolino con latte e zucchero,che caramellò fino a diventare una deliziosa crema di latte...
Le ricette del dulce de leche sono molte,vi propongo la mia versione:
INGREDIENTI (250 gr di crema)
500 ml latte senza lattosio
140 gr zucchero
20 gr miele
Vanillina
1/2 cucchiaino di bicarbonato
tempo 60 minuti
Conservazione 2 /3 settimane
PROCEDIMENTO
Gli ingredienti utilizzati ci serviranno per ottenere una crema densa e cremosa.
Il latte delattosato è consigliabile poiché il lattosio contenuto nel latte normale ,rende sabbioso il prodotto finale.
Il miele invece impedisce la cristallizzazione dello zucchero.
Il bicarbonato impedisce la coaugulazione della caseina(le proteine contenute nel latte)
Sono solo piccoli trucchetti ...in realtà si può utilizzare il latte intero mescolato esclusivamente con lo zucchero
(500 ml latte
150 gr di zucchero
Vanillina
1/2 cucchiaino di bicarbonato)
...a voi la scelta.
in una casseruola dal fondo spesso versiamo il latte freddo,il miele,la vanillina e lo zucchero.
Mescoliamo facendo amalgare bene tutti gli ingredienti.
Mettiamo la casseruola sul fuoco basso,sempre mescolando .
Lasciamo cuocere per circa 60 minuti sempre a fiamma bassa,mescolando di tanto in tanto.
Una volta trascorso il tempo necessario,vedremo il composto addensato e di un colorito ambrato.possiamo dunque versarlo in un vasetto di vetro ,pulito e asciutto ...
La crema calda risulterà comunque liquida,è normale,non preoccupatevi!!
Lasciamo raffreddare senza chiudere il vasetto,vedrete che raffreddando rassoderà fino a raggiungere la giusta cremosità !!!
Per aumentare o diminuire la densità sarà sufficiente aumentare o diminuire di 10/15 minuti la cottura.
Gustate su una fetta di pane oppure sbizzarritevi farcendo dolci,torte o pasticcini...
come vedete il procedimento è davvero velocissimo e alla portata di tutti.
non occorrono particolari strumenti o competenze.
il consumo regolare di alimenti autoprodotti ci consente non solo di risparmiare ma anche di godere di ottimi benefici in termine di salute e benessere...
senza dimenticare la grande soddisfazione!!!
ALTRI ALIMENTI AUTOPRODOTTI?!
cerca sul blog tutte le ricette affiancate da "autoproduzione"
ecco alcuni link
dado granulare
http://gemma-mammaincucina.blogspot.it/search/label/dado%20granulare%20%20%20%20autoproduzione
olio aromatizzato
http://gemma-mammaincucina.blogspot.it/search/label/olio%20aromatizzato%20%20%20autoproduzione
crema di nocciole
http://gemma-mammaincucina.blogspot.it/search/label/crema%20di%20nocciole
pane cotto in pentola
http://gemma-mammaincucina.blogspot.it/search/label/pane%20cotto%20in%20pentola-senza%20impasto
Buon appetito!!