una ricetta per tutti...vegani,vegetariani e non
per chi è vegetariano o vegano,in commercio esistono infiniti tipi di alimenti quali polpette,hamburger.. di soia,di verdure,....ma spesso i costi sono eccessivi.
oggi voglio proporvi una ricetta semplice e velocissima per fare in casa in nostri hamburgher vegani,a bassissimo costo e con la garanzia di un alimento davvero genuino e salutare.
potremo tranquillamente congelarli e consumarli a necessità ..sempre pronti
questi deliziosi hamburger naturalmente saranno ottimi anche per chi non è vegetariano ma non vuol rinunciare a consumare ottime verdure e legumi
INGREDIENTI (per circa 8-9 hamburger)
230 gr di ceci sgocciolati (in alternativa sostituire con 2 patate grandi)
200 gr di zucchine
100 gr di carote
prezzemolo q.b.
100 gr di farina(00 ..integrale..quella che preferite)più circa 50 gr per infarinare gli hamburger
sale
TEMPO 15 minuti più 10 minuti in padella
CONSERVAZIONE
consumare il giorno stesso oppure congelare senza cuocerli
PROCEDIMENTO
affettiamo le verdure grossolanamente e versiamole con i ceci nel mixer(anche un frullino ad immersione va benissimo)
ridurre il tutto a crema...
qui in base ai vostri gusti potrete scegliere se omogeneizzare il tutto oppure lasciare il composto un pò più grezzo.
aggiungere sale e prezzemolo q.b.
versare infine la farina ed amalgamare il tutto
prepariamo a parte una ciotola con dell'altra farina
sarà estremamente appiccicoso .
prelevare circa 50 gr di composto e passarlo subito nella farina.
una volta ben infarinato su tutti i lati ,modellarlo e posizionarlo su carta da forno od un piano infarinato
procedere fino ad esaurire il composto
a questo punto riporre in freezer i nostri hamburger per almeno 30 minuti
trascorso il tempo necessario ,estrarli dal freezer...saranno ben sodi e congelati.
riporli in comodi sacchetti del gelo e consumare a necessità
cuocere in padella con un filo di olio circa 5 minuti per lato,rigirandoli delicatamente
oppure in forno su carta da forno per 15 minuti a 200° sempre rigirandoli a metà cottura
servire caldi con una contorno di verdure
VARIANTE se volete sperimentare,non solo potrete utilizzare delle patate al posto dei ceci,ma arricchire i vostri hamburger con spezie e aromi
buon appetito!!!!
Nessun commento:
Posta un commento